Il sigillo di San Venceslao a Maria Voce presidente del Movimento dei Focolari
Il presidente Fugatti ha insignito nel pomeriggio di oggi la presidente del Movimento dei Focolari, Maria Voce del sigillo di San Venceslao, onorificenza della Provincia autonoma di Trento. “È con molto orgoglio che le conferiamo questo sigillo che viene assegnato a chi ha avuto meriti...
Leggi
Martedì una conferenza con il tenore Cristian Ricci
Si terrà martedì 10 dicembre alle ore 13, presso la Sala stampa al piano terra del Palazzo provinciale di piazza Dante a Trento, una conferenza stampa con l'assessore provinciale all'istruzione, università e cultura, Mirko Bisesti e con il tenore Cristian Ricci.
Leggi
“Chiara Lubich, Città Mondo”: apre la mostra alla Galleria Bianca di Piedicastello
“Chiara Lubich, Città Mondo” è il titolo della mostra che oggi, sabato 7 dicembre 2019, apre le celebrazioni per il Centenario della nascita della fondatrice del Movimento dei Focolari. Il racconto dei momenti significativi della sua vita, del suo pensiero e della sua opera si sviluppa...
Leggi
Olimpiadi: Tito Giovannini nominato rappresentante del Trentino all'interno della Fondazione Milano Cortina 2026
Nuovo passo in avanti verso la costruzione della governance che dovrà gestire le Olimpiadi invernali del 2026 che si svolgeranno fra Lombardia, Veneto, Trentino e Alto Adige. La Giunta provinciale, dopo aver approvato lo schema di Statuto della Fondazione Milano Cortina 2026, che svolgerà...
Leggi
Alla Fondazione Mach scambio di auguri natalizi con il mondo agricolo e la Provincia
Scambio di auguri natalizi, nel tardo pomeriggio di ieri, nella sala del capitolo dell’ex monastero agostiniano di San Michele tra la Fondazione Edmund Mach e i rappresentanti del mondo agricolo, alla presenza del presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, intervenuto...
Leggi
Martedì l'assemblea generale del Servizio civile in provincia di Trento
Si terrà martedì 10 dicembre, dalle 9 alle ore 17 l'assemblea generale del Servizio civile in provincia di Trento. L’assemblea è riservata a tutte le ragazze e a tutti i giovani che stanno svolgendo il servizio civile in Trentino. Sono invitati anche i giovani che svolgono il servizio...
Leggi
Festival della Famiglia: oggi si chiude la kermesse con i laboratori per i bambini
Ultimo giorno, oggi, per il Festival della Famiglia che ha proposto una settimana di appuntamenti, oltre 60 in totale, per discutere di denatalità vera emergenza demografica, culturale ed economica. Oggi la kermesse è interamente dedicata alle famiglie e ai bambini con laboratori...
Leggi
Fugatti: “Gli alpini portano solidarietà, non violenza”
“Se solo pensassero ai tanti interventi di solidarietà, alle tante energie spese dagli alpini dove la gente soffre e chiede aiuto, le persone che imbrattano i muri di Trento con certe scritte avrebbero buoni motivi per vergognarsi. Gli alpini sono portatori di valori sani, non di...
Leggi
Il presidente Fugatti in visita alla Latteria sociale di Castelfondo
In margine alla riunione di Giunta di stamani, il presidente della Provincia Maurizio Fugatti, assieme agli assessori Giulia Zanotelli, Achille Spinelli e Mattia Gottardi, ha visitato la Latteria sociale di Castelfondo, uno dei caseifici della Val di Non soci del Consorzio Trentingrana. Con...
Leggi
HIT coordina il progetto europeo INNOADDITIVE
Si è tenuto a Trento l’evento iniziale che ha dato avvio al progetto Innoadditive, finanziato dal programma quadro per la ricerca e l’innovazione europeo Horizon 2020. L’iniziativa, coordinata da HIT - Hub Innovazione Trentino, mira a supportare le agenzie di innovazione a livello...
Leggi
Tonina, "Questo è un momento fondamentale di confronto e dialogo"
A Feltre si è svolto l'annuale incontro del Collegio dei Sostenitori con i vertici della Fondazione Dolomiti UNESCO. "Molto più di un incontro istituzionale di un organo statutario della Fondazione per relazionare in merito al bilancio delle attività svolte", ha detto il...
Leggi
Pubblicato il primo atlante funzionale cerebrale basato su dati di mappaggio intra operatorio
La quantità e la complessità di informazioni processata dal cervello umano in ogni istante è enorme ed estremamente variabile al livello individuale. La comprensione della struttura anatomica e dei meccanismi funzionali di elaborazione delle informazioni che avviene tra i diversi circuiti...
Leggi
La famiglia (italiana) non è in crisi grazie ai suoi forti legami di sangue
Se, come affermano i due demografi Maria Castiglioni e Gianpiero Dalla Zuanna, autori del libro "La famiglia è in crisi. Falso!" (Laterza, 2017), in Italia la famiglia gode di ottima salute è perché è sempre stata unita, nel senso che forti sono i legami di sangue tra...
Leggi
Ancora precaria la situazione sulla Statale 421 per Molveno
Nonostante l’attivazione immediata delle opere di messa in sicurezza, e un lavoro ininterrotto da parte dei servizi provinciali e di una ditta specializzata in disgaggi, si prolunga la chiusura della statale 421 interessata due settimane fa da una frana. Questa mattina I tecnici del...
Leggi
Tonina: polemiche strumentali sulla Fondazione Dolomiti UNESCO
“Quelle mosse da alcune associazioni ambientaliste in questi giorni sono polemiche strumentali. Basti solo ricordare che Federica Corrado, presidente di CIPRA Italia, una delle associazioni sostenitrici della Fondazione Dolomiti UNESCO, ci ha scritto in questi giorni rinnovando...
Leggi
Consegnato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri il certificato Family Audit
Il segretario generale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, Roberto Chieppa, nell’ambito del Festival della Famiglia, ha ricevuto oggi in Provincia a Trento, dall'assessore Mirko Bisesti, il certificato Family Audit, con il quale si riconosce alla Presidenza del Consiglio l'avvio...
Leggi
Festival della Famiglia: soluzioni innovative per anziani fragili
Affrontando il tema della non autosufficienza il presidente Acli Luca Oliver esorta la politica ad occuparsi delle reali questioni sociali, prefigurando il futuro. Di quali innovazioni ha bisogno la provincia di Trento per rispondere al meglio ai bisogni degli anziani fragili? Euricse ha...
Leggi
Al Castello del Buonconsiglio il ritorno delle principesse
Al Castello del Buonconsiglio in mostra da oggi, dopo un lungo e delicato restauro, il dipinto di Jacob Seisenneger. L’esposizione, curata Lia Camerlengo insieme con Francesca de Gramatica, Alessandro Pasetti Medin e Francesca Raffaelli, che celebra la restituzione al pubblico...
Leggi